Stargate, la porta verso l'esplorazione

Gli Stati Uniti lanciano il progetto Stargate, un'iniziativa dal valore potenziale di 500 miliardi di dollari, di cui 100 miliardi destinati alle infrastrutture per l’intelligenza artificiale, come schede grafiche e memorie. Data la portata del progetto, è probabile che l’intenzione sia quella di automatizzare i processi lavorativi intellettuali sostituibili dall’AI, estendendo l’impatto su tutto il territorio statunitense.

Le principali aziende coinvolte nel progetto sono:

  • SoftBank, fondo d’investimento tecnologico giapponese, con ingenti capitali e partecipazioni in numerose società tecnologiche, principalmente nella Silicon Valley.
  • OpenAI, ben nota come leader nello sviluppo di applicazioni di intelligenza artificiale.
  • Oracle, azienda di riferimento nella gestione e nell’elaborazione dei dati.

L'elezione di Trump e l’influenza di figure come Elon Musk hanno probabilmente accelerato il progetto, portando a investimenti massicci nella tecnologia. Tuttavia, il principale ostacolo allo sviluppo dell’AI è stato il blocco normativo voluto dall’amministrazione Biden. Anche se le preoccupazioni di Biden potevano essere fondate, forse ora si è raggiunta una maggiore consapevolezza sull’argomento.

Dopotutto, la tecnologia e l’intelligenza artificiale rappresentano il cuore della rivoluzione sociale e la chiave per mantenere una posizione dominante a livello globale.

Voti 0
Inviami un'e-mail quando le persone lasciano commenti –

Per aggiungere dei commenti, devi essere utente di ABC Economia.it!

Partecipa ad ABC Economia.it

Iubenda

Iubenda.com

Leader mondiale del mercato legale online sulla conformità della privacy / e-commerce alle piccole e medie imprese, Iubenda è un servizio online che consente ai proprietari di siti web, sviluppatori di app, agenzie e organizzazioni in generale di conformarsi facilmente alle leggi internazionali sulla privacy. Attualmente servono oltre 70.000 clienti paganti in oltre 100 paesi…

Leggi tutto…